logo-h-alta
11

Seguici sui nostri social!


facebook
twitter
youtube
flickr
instagram

Segreteria Internazionale

Harambee Africa International

 

Via dei Farnesi, 91A Roma 00186 Italia

Telefono: +39 06 68801791

Website: www.harambee-africa.org

10
pngtreeroundwheelfilmillustration4671428
image-252

Film & Documentari

Per maggiori informazioni:

harambeeafricayouth@gmail.com

Ecco alcune nostre proposte per poter osservare, più da vicino, le tante sfaccettature dei Paesi africani.

Queen of Katwe

Un film del 2016 diretto da Mira Nair e basato sul libro "La regina bambina" di Tim Crothers, incentrato sulla vita di Phiona Mutesi, un prodigio degli scacchi ugandese che ha ricevuto il titolo Candidato Maestro FIDE Femminile per le sue prestazioni alle Olimpiadi degli scacchi del 2012.​

Travel with Purpose: Viaggio in Costa d'Avorio

Il documentario realizzato da Harambee in occasione del viaggio annuale in Africa per visitare i progetti implementati e aperto ai volontari desiderosi di conoscere la realtà africana.

La Loro Africa

Il documentario di Marco Clementi ed Enzo Nucci per RAI-TG1 ha ricevuto una menzione speciale in occasione del Premio Harambee "Comunicare l'Africa" per aver restituito al Continente una

immagine più realistica, raccontando contesti di difficoltà estrema, in Kenya, ma anche le grandi opportunità e i successi crescenti nei settori dell’imprenditorialità, dell’educazione, della salute.

MADA UNDERGROUND

Documentario realizzato da D. Sneguirev e P. Chevallier e vincitore della VII edizione del Premio Harambee "Comunicare l'Africa". "Per aver mostrato la forza, la creatività e 

Jeans & Martò

Un film di Claudia Palazzi e Clio Sozzani, prodotto da Suttvuess, vincitore della VI edizione del Premio Harambee "Comunicare l'Africa": “per aver raccontato con efficacia le potenzialità e l’impegno di un giovane africano che cerca la propria realizzazione attraverso lo studio, sottolineando l’importanza di riconciliare tradizione e modernità per la costruzione di un futuro migliore. A noi giurati piace l’immagine di un’Africa, diversamente dalle più frequenti rappresentazioni, dotata di un prezioso patrimonio umano, proattiva e protagonista del proprio quotidiano”.

l’entusiasmo di giovani che, nonostante la mancanza di mezzi, credono in un futuro migliore attraverso l’arte. La giuria ha particolarmente apprezzato lo sguardo sulla società locale che non è mai compassionevole ma, al contrario, è pieno di speranza”.​

Yel Kabeyè. Donne e futuro a Ouagadougou​

Il documentario, realizzato dal Segretariato Sociale Rai per Focsiv, ha vinto la IV edizione del Premio Harambee "Comunicare l'Africa". In Burkina Faso, un’associazione di trenta

donne della capitale Ouagadougou porta avanti un progetto  di  smaltimento  di  rifiuti  plastici creato dalla Organismo Socio Lvia, grazia alla sua volontaria Cristina Daniele. Il documentario accompagna gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle bellezze di questa terra in cui, tra le molte difficoltà, sono in tanti ad adoprarsi per la costruzione di un futuro migliore.